martedì 17 settembre 2013

Una favola che rischia di non avere il lieto fine: C'era una volta il Formaggio Italiano.............

C'era una volta il formaggio italiano.........non vogliamo una favola che inizi così, ma potrebbe succedere.
Vediamo invece come vorremmo che fosse:
C’era una volta un mercato globale che faticava a riconoscere i piccoli e i piccolissimi produttori, dove sta la grande tradizione casearia italiana. E un sistema burocratico, un sistema di norme e di certificazioni che non agevolavano le produzioni artigianali.
La politica allora intervenne nel modo giusto, mettendo a disposizione spazi, risorse, per organizzare mercati in modo facile.
Prima di tutto fu aperto questo mondo ai giovani, invogliandoli ad investire nell'arte casearia, agevolando forme di apprendistato e di collaborazione, eliminando il peso dei contributi sui datori di lavoro.
In questo modo, l’Italia di formaggi che ne conta più di 400, evitò che molti di loro finissero a “rischio d’estinzione”.
Si poté così vendere bene, attraverso i mercati della terra, i gruppi di acquisto, la vendita on line.
Venne tutelato uno dei patrimoni più vasti e antichi del Made in Italy, prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni dei diversi Paesi del mondo e che rischiano seriamente di scomparire per sempre. 

(ispirato da www.cronachedigusto.it)

Nessun commento:

Posta un commento